International Routes of Law è una realtà creata da un gruppo di professionisti al fine di fornire formazione e consulenza nei seguenti settori:
Diritto del commercio internazionale, Contrattualistica Internazionale e diritto doganale,
Diritto di Famiglia e Rapporti fra Privati che si riconducono anche a Stati stranieri,
Diritto dell’Immigrazione,
Tutela dei Diritti Fondamentali dell’Uomo,
Business e Promozione dei Diritti Umani
Affidandosi alla competenza dei professionisti che hanno contribuito a far nascere questa realtà e che quotidianamente la sviluppano, i soggetti privati, le imprese e gli enti che si occupano della protezione dei Diritti Umani potranno trovare una piattaforma di fattivo e costruttivo confronto; un utile sostegno in merito alle problematiche che li possono sfiorare quando essi si trovino a dover gestire situazioni che, per come sono connotate, richiedono valutazioni normative coinvolgenti (inevitabilmente) ordinamenti giuridici diversi, legislazioni differenti e organi giudicanti eterogenei.
Le soluzioni studiate e messe a disposizione di chi dovesse richiederle, fondate su Dottrina e Giurisprudenza aggiornate costantemente – parte delle quali sarà fruibile navigando in questo Sito Internet- sapranno guardare agli orientamenti de jure più attuali ed innovativi. Non per ciò, tuttavia, verrà sacrificata l’applicazione più classica degli istituti o degli strumenti giuridici, tenendo conto delle esigenze specifiche dei singoli utenti sempre in una prospettiva di primario rilievo.
Gli ultimi articoli
L’eredità digitale
La rivoluzione digitale ha avuto un impatto molto importante sulla quotidianità delle persone: al giorno d’oggi chiunque è titolare almeno di un account email o social. Di conseguenza un problema molto attuale, destinato ad assumere [...]
Le imposte di successione e le Successioni Internazionali
Nell’ambito dell’Unione Europea (UE), il Regolamento competente in materia di Successioni Internazionali (Regolamento UE 650\2012) si applica a tutte le implicazioni, e a tutti i fattori, civilistici della Successione mortis causa; la sua applicazione, tra l’altro, [...]
Via libera al passaporto digitale del prodotto ed al regolamento ecodesign.
In data 27 maggio, il Consiglio Ue ha adottato ufficialmente il nuovo Regolamento Ecodesign for Sustainable Products Regulation (ESPR), che stabilisce i requisiti per i prodotti sostenibili. Il regolamento sostituisce la direttiva esistente sulla progettazione [...]
Valenza della clausola incoterm “Ex works” nei contratti internazionali
Recentemente la Corte di Cassazione è tornata nuovamente ad interrogarsi sulla valenza delle clausole Incoterms, in specifico la clausola 'Ex Works', all’interno dei contratti internazionali, (ExW), anche in termini di giurisdizione. Che cosa sono gli [...]
Compliance, sostenibilità e mercati esteri: verso il divieto di commercio di prodotti da lavoro forzato
Il 5 marzo 2024 il Consiglio ed il Parlamento Ue hanno raggiunto un accordo provvisorio sul regolamento che prevede il divieto assoluto di circolazione nel mercato unitario — o l'esportazione — di prodotti ottenuti ricorrendo [...]
Approvato il 13° pacchetto di sanzioni contro la Russia.
A due anni dall’inizio del conflitto Russia – Ucraina, il 24 febbraio è entrato in vigore il tredicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, che introduce ulteriori misure restrittive sia su persone fisiche e giuridiche, [...]